Inizia l’anno in bellezza: si parte con la Valdostana, la nuova fuorisede di Gennaio!

ANDREA LIOTTA • 2 gennaio 2024

Polenta alla piastra, taleggio e funghi: un abbraccio caldo e avvolgente!

Ciao Vez!

Oggi ci avventuriamo tra la tradizione bolognese e i sapori avvolgenti della Valle d'Aosta.

Incontra la nostra protagonista di questo mese: la nostra crescentina fritta 2.0, che inizia l’anno nuovo con un viaggio verso nuove frontiere dello street food.

Sapori tipici della Valle d’Aosta

Ora che la nostra crescentina si è trasformata in una vera e propria fuorisede culinaria, è giunto il momento di esplorare i gusti caratteristici della Valle d'Aosta che la rendono unica. Iniziamo con dei funghi trifolati, un omaggio alla ricchezza boschiva della regione.

A seguire, la polenta, un classico delle tavole valdostane, dà sostanza e con la sua morbidezza crea un gioco di consistenze con la leggera croccantezza della crescentina.

Non dimentichiamoci del taleggio, la ciliegina sulla torta. Un sapore intenso ma davvero speciale, che rende la nostra fuorisede irresistibile.

La crescentina, da “semplice” street food bolognese, nell’arco del 2023 si è trasformata in un piatto itinerante, ma non si ferma qui: ci sono ancora tante regioni da visitare e la Valle d’Aosta è solo il primo passo, che ti regala una crescentina bella carica e gustosissima.

La trovi solo questo gennaio, in San Vitale 62, Pratello 84 e Mascarella 5: preparati, noi ti aspettiamo!

I regaz di Indegno.

cresescentine 2.0 di Indegno
29 ottobre 2025
Parliamo della crescentina bolognese! Che cos’è, quali sono le sue origini e perché il suo nome è protagonista di animate discussioni.
Autore: Customer Service Italiaonline 1 febbraio 2024
Ciao Vez! La fuorisede di questo mese unisce la tradizione bolognese alla ricchezza gastronomica dell'Umbria, creando una crescentina da paura! Trasformando un piatto di pasta in una crescentina Prende vita da una cremosissima ricetta norcina, in cui salsiccia, pecorino e cipolla si fondono in un piatto di pasta da urlo. Noi abbiamo preso questi ingredienti e li abbiamo re-immaginati per essere inseriti nella nostra crescentina street food. Abbiamo reso la salsiccia, il cuore di questo piatto, una granella da spargere abbondante su una crema di pecorino e pepe, bella saporita. La cipolla l’abbiamo caramellata, così la sua leggera dolcezza diventa il tocco di classe che crea una combinazione esplosiva. Una ricetta che sembra nata per essere trasformata in street food, nella nostra crescentina bolognese però è proprio su un altro livello! La trovi solo da Indegno, in tutti i nostri punti vendita in centro a Bologna: Pratello, San Vitale e Mascarella sono già pronti a farti provare l’unico vero fusion interregionale. Ti aspettiamo! I regaz di Indegno.
Autore: 2230345 Service Account 1 dicembre 2023
La nuova crescentina con bollito piemontese ti aspetta a Bologna, presso le sedi di Indegno, per tutto il mese di dicembre: vieni a provare questa novità.
Show More